martedì 28 aprile 2020
giovedì 23 aprile 2020
lunedì 20 aprile 2020
UNA GIORNATA VARIOPINTA...
In una triste e grigia giornata di di primavera,il sole decise di nascondersi dietro una nuvola e non vedendo in giro anima vive ,pensò non valesse la pena sprecare i suoi raggi.
Ecco che, proprio nel mentre lui faceva questi tristi pensieri,arriva una rondine,da lontano,da molto lontano.
Volava ,volava nel cielo grigio e triste, alla ricerca del sole e di un po' di calore.
Il sole dietro la nuvola osservava il suo volteggiare ma non si fece commuovere,rimase nascosto.
Allora una piccola ed esile margheritina,appena spuntata,alzo' gli occhi al cielo e rivolgendosi al sole esclamo':non nasconderti,non farci questo dispetto,tanti bambini ti aspettano con il nasino schiacciato dietro ai vetri,se tu non fai uscire i tuoi raggi saranno ancora più tristi!

Il sole, capi' allora, che i bimbi lo aspettavano, e con i suoi raggi torno' a colorare le loro giornate!
domenica 19 aprile 2020
sabato 18 aprile 2020
Giornata mondiale della Terra
Bambini, il 22 Aprile si celebra la " GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA ".
La maestra Rita vi propone la lettura delle didascalie, per invitarvi a rispettare sempre l'ambiente.
Il rispetto per la natura si può.
Infatti Alice ha inventato un nuovo gioco " Salvare il pianeta" con i suoi due cuginetti, Nicola e Mattia.
Dobbiamo fare tutte le cose giuste per la salute dell'ambiente: bisogna proteggere l'aria, l'acqua, le piante, così stiamo bene anche noi.
Alice comincia con la raccolta differenziata:
" Io salvo il pianeta " buttando la carta nel cestino bianco, gli oggetti di plastica nel cestino giallo, il vetro e i metalli nel cestino verde e il resto dei rifiuti nel cestino grigio.
E' il turno di Nicola " Io vado a scuola in bicicletta con la mia mamma ", per evitare l'inquinamento dell'aria.
Mattia si affretta subito a dire " Io salvo il pianeta spegnendo sempre la luce quando esco da una stanza " per risparmiare energia elettrica e " Chiudo il rubinetto quando insapono le mani, così l'acqua non corre giù nel tubo dello scarico senza che io la usi ".
Alice batte le mani al cuginetto.
Alice insegna a voi tutti bambini, in maniera semplice ma efficace, vi educa ad un comportamento più eco - sostenibile che vi trasformerà in adulti consapevoli e rispettosi della Terra su cui vivete.
La maestra Rita vi propone la lettura delle didascalie, per invitarvi a rispettare sempre l'ambiente.
Il rispetto per la natura si può.
Infatti Alice ha inventato un nuovo gioco " Salvare il pianeta" con i suoi due cuginetti, Nicola e Mattia.
Dobbiamo fare tutte le cose giuste per la salute dell'ambiente: bisogna proteggere l'aria, l'acqua, le piante, così stiamo bene anche noi.
Alice comincia con la raccolta differenziata:
" Io salvo il pianeta " buttando la carta nel cestino bianco, gli oggetti di plastica nel cestino giallo, il vetro e i metalli nel cestino verde e il resto dei rifiuti nel cestino grigio.
E' il turno di Nicola " Io vado a scuola in bicicletta con la mia mamma ", per evitare l'inquinamento dell'aria.
Mattia si affretta subito a dire " Io salvo il pianeta spegnendo sempre la luce quando esco da una stanza " per risparmiare energia elettrica e " Chiudo il rubinetto quando insapono le mani, così l'acqua non corre giù nel tubo dello scarico senza che io la usi ".
Alice batte le mani al cuginetto.
Alice insegna a voi tutti bambini, in maniera semplice ma efficace, vi educa ad un comportamento più eco - sostenibile che vi trasformerà in adulti consapevoli e rispettosi della Terra su cui vivete.
giovedì 16 aprile 2020
mercoledì 15 aprile 2020
martedì 14 aprile 2020
mercoledì 8 aprile 2020
lunedì 6 aprile 2020
mercoledì 1 aprile 2020
BUONA PASQUA
Nei miei sogni ho immaginato
un grande uovo colorato.
Per chi era! Per la gente
dall'Oriente all'Occidente:
pieno, pieno di sorprese
destinate ad ogni paese.
C'era dentro la saggezza
e poi tanta tenerezza,
l'altruismo ,la bontà,
gioia in grande quantità.
Tanta pace,tanto amore
da riempire ogni cosa.
Iscriviti a:
Post (Atom)